Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Castello di Annone
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Castello di Annone
» Come fare per
» Cambio di indirizzo
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Piano intercomunale di protezione civile
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Castello di Annone
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Territorio e Popolazione
Turismo
Storia e Cultura
Associazioni
Stemma e gonfalone
Biblioteca Pinin Pacòt
COME FARE PER
Cambio di indirizzo
Come Fare:
E’ la pratica relativa al cambiamento di indirizzo nell’ambito del Comune di residenza.
Chi può richiederlo?
La richiesta deve essere presentata dall'interessato o da un componente della sua famiglia purché maggiorenne (qualora si trasferisca l'intero nucleo) e deve essere effettuata mediante la presentazione di apposito modello reperibile in questa sezione web, presso lo sportello Comunale o sul sito internet del Ministero dell'Interno.
I cittadini potranno presentare la domanda non solo attraverso lo sportello comunale, ma altresì per raccomandata, per fax e per via telematica. Quest' ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della Carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Documenti da presentare?
Il richiedente che consegna la domanda allo sportello comunale deve presentarsi con un documento d'identità, codice fiscale e, per i possessori di patente e di autovetture, con la patente e la carta di circolazione dei veicoli di proprietà.
Dove Rivolgersi:
Anagrafe (vedi dettaglio e orario di apertura)
Riferimenti Normativi:
1) Legge 24 dicembre 1954 n. 1228 Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente.
2) Decreto Presidente della Repubblica 30 maggio 1989 n. 223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente (2) (1/circ).
3) Decreto Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative e Regolamenti in materia di documentazione amministrativa (Testo A) art. 75 e 76
4) Legge 4 aprile 2012, n. 35
Documenti allegati:
Dichiarazione di residenza (105 KB)
Dichiarazione di residenza - Allegato A (77,47 KB)
Dichiarazione di residenza - Allegato B (157,13 KB)
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Calcolo Imposta Unica Comunale (IUC)
Agricoltura
Anagrafe Canina
Appalti e Contratti
Cimiteri
Commercio
Elettorale
Polizia Locale
Stato Civile
Tributi
Turismo e Manifestazioni
Urp
Comune di Castello di Annone
Contatti
Piazza Medici del Vascello, 4
14034 Castello di Annone (AT)
C.F. 92001530051 - P.Iva: 00103020053
Telefono:
0141-401113
Fax: 0141-401895
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Asti
Unione via Fulvia
Comune di Cerro Tanaro
Comune di Refrancore
Comune di Rocchetta Tanaro
Comune di Rocca d'Arazzo
Asti
Comune di Quattordio
Dipartimento Nazionale della Protezione Civile
Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Economia Montana e Foreste - Settore Protezione Civile e Sistema Antincendi Boschivi (A.LB.)
Provincia di Asti - Area Edilizia, Trasporti e Sicurezza - Servizio Protezione Civile
Rischi:Comportamenti da adottare
Autostrada A2I Torino - Piacenza SATAP SpA
Calcolo Imposta Unica Comunale (IUC)
Agenzia Interregionale per il Fiume Po - AIPo
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Castello di Annone - Tutti i diritti riservati