Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Castello di Annone
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Castello di Annone
» Come fare per
» Autenticazione di firma
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Piano intercomunale di protezione civile
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2014 - in carica dal 26/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Castello di Annone
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Territorio e Popolazione
Turismo
Storia e Cultura
Associazioni
Stemma e gonfalone
Biblioteca Pinin Pacòt
COME FARE PER
Autenticazione di firma
Come Fare:
Presso l'Ufficio Anagrafe del Comune è possibile l'autenticazione di firme, copie di documenti e la legalizzazione di fotografie.
L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione da parte del dipendente addetto a ricevere la documentazione, notaio, cancelliere, segretario comunale o funzionario incaricato dal Sindaco, che la firma è stata apposta in sua presenza dall'interessato, previa sua identificazione.
Presso l'ufficio anagrafe del Comune, vengono autenticate le firme in calce a:
- istanze e dichiarazioni sostitutive di atto notorio presentate per la riscossione di benefici economici da parte di terzi (esempio deleghe alla riscossione);
- istanze e dichiarazioni sostitutive dell'atto notorio presentate ai privati (esempio banche, assicurazioni).
L'autenticazione delle firme è riconosciuta dalla legge a notai, giudici di pace, cancellieri, collaboratori di cancelleria di Corti d'Appello e Tribunali, segretari delle Procure della Repubblica, Segretari Generali, funzionari incaricati dal Sindaco, Assessori e Consiglieri comunali, provinciali e di quartiere che comunichino la propria disponibilità rispettivamente al Sindaco e al Presidente della Provincia.
Iter procedurale:
Occorre essere muniti di un documento d'identità.
Chi si presenta privo di un documento di identità deve essere accompagnato da due persone maggiorenni, munite di valido documento di riconoscimento, che si rendano garanti della sua identità .
Adempimenti a carico dell'interessato:
- tabella dei documenti in carta libera
- il costo per le documentazioni in bollo
A seconda dell'uso l'autenticazione è gratuita o soggetta all'imposta di bollo.
Dove Rivolgersi:
Anagrafe (vedi dettaglio e orario di apertura)
Riferimenti Normativi:
1) Decreto Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642 Tabella allegato B
2) Decreto Presidente ella Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Calcolo Imposta Unica Comunale (IUC)
Agricoltura
Anagrafe Canina
Appalti e Contratti
Cimiteri
Commercio
Elettorale
Polizia Locale
Stato Civile
Tributi
Turismo e Manifestazioni
Urp
Comune di Castello di Annone
Contatti
Piazza Medici del Vascello, 4
14034 Castello di Annone (AT)
C.F. 92001530051 - P.Iva: 00103020053
Telefono:
0141-401113
Fax: 0141-401895
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Asti
Unione via Fulvia
Comune di Cerro Tanaro
Comune di Refrancore
Comune di Rocchetta Tanaro
Comune di Rocca d'Arazzo
Asti
Comune di Quattordio
Dipartimento Nazionale della Protezione Civile
Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Economia Montana e Foreste - Settore Protezione Civile e Sistema Antincendi Boschivi (A.LB.)
Provincia di Asti - Area Edilizia, Trasporti e Sicurezza - Servizio Protezione Civile
Rischi:Comportamenti da adottare
Autostrada A2I Torino - Piacenza SATAP SpA
Calcolo Imposta Unica Comunale (IUC)
Agenzia Interregionale per il Fiume Po - AIPo
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Castello di Annone - Tutti i diritti riservati